Skip to content

Prestiti riservati ai pensionati

Richieste massime fino a 75.000 euro, valutabili in base alla pensione percepita.

Cessione del Quinto della Pensione (CQP)

Un Pensionato (INPS, EX INPDAP, IPOST, ENASARCO, altri enti pensionistici) che abbia una pensione definitiva (sono escluse pensioni sociali, pensione di cittadinanza), può accedere a un’operazione di prestito contro Cessione del Quinto della Pensione (CQP), anche in presenza di segnalazione in banca dati, protesti o pignoramenti in corso.

Il prestito può essere richiesto per tutte le varie esigenze che si presentano, per esempio:

Spese mediche, ristrutturazione casa, cambio auto, ripianamento debiti (tutti i debiti in una sola rata), matrimonio, viaggi, chiusura di debiti deteriorati (npl), aiuto ad un familiare.

L’età minima per chiedere il finanziamento è 45 anni mentre l’età massima della scadenza del piano è 86 anni.

Il rimborso può avvenire tra i 12 e 120 mesi, la rata massima è variabile a seconda della pensione percepita (massimo il 20% dello stesso, salvo la somma di sussistenza stabilita da Banca D’Italia a 525 €) e viene detratta direttamente della pensione.

Da Fidelio Prestiti puoi chiedere da un minimo di 2.500,00 € fino ad un massimo di 75.000,00 €.

La CQP è un’operazione regolata dal Dpr n.180 del 05/01/1950, pertanto è obbligatoria accettarla per l’ente pensionistico.

Una CQP può essere rifinanziata, ottenendo nuova liquidità e risparmiando il tasso annuo nominale (TAN) non maturato, dopo aver pagato almeno il 40% del piano di ammortamento (esempio: una durata di 120 mesi può essere rinnovata dopo il 48 esimo mese).

Se si ha in corso una CQP a 60 mesi si può rinnovare subito (anche dopo il primo mese) a patto che la nuova CQP sia di 120 mesi.

oppure chiama il numero nazionale 0432 470116 per maggiori informazioni

Cessione del Quinto della Pensione (CQP)

I documenti necessari che un cliente deve presentare sono:

  • Carta identità Avanti e retro
  • Tessera sanitaria Avanti e retro
  • Codice IBAN della banca o posta

Operazione riservata a pensionati