Skip to content

Se un dipendente privato?

Puoi ottenere un prestito sicuro per i tuoi progetti.

Prestiti per Dipendenti Privati

Un dipendente di azienda privata, che abbia un contratto a tempo indeterminato, può accedere a un’operazione di prestito contro Cessione del Quinto dello Stipendio (CQS) anche in presenza di segnalazione in banca dati, protesti o pignoramenti in corso.

Il prestito può essere richiesto per tutte le varie esigenze che si presentano, per esempio:

SPESE MEDICHE, RISTRUTTURAZIONE CASA, CAMBIO AUTO, RIPIANAMENTO DEBITI (Tutti i debiti in una sola rata), MATRIMONIO, VIAGGI, CHIUSURA DI DEBITI DETERIORATI (npl).

L’età minima per chiedere il finanziamento è 18 anni mentre l’età massima della scadenza del piano è 67 anni.

Il rimborso può avvenire tra i 12 e 120 mesi, la rata massima è variabile a seconda dello stipendio (massimo il 20% dello stesso) e viene detratta direttamente della busta paga.

Da Fidelio Prestiti puoi chiedere da un minimo di 2.500,00 € fino ad un massimo di 75.000,00 €.

La CQS è un’operazione regolata dal Dpr n.180 del 05/01/1950, pertanto è obbligatoria e nessun datore di lavoro può rifiutarsi.

Una CQS può essere rifinanziata, ottenendo nuova liquidità e risparmiando il tasso annuo nominale (TAN) non maturato, dopo aver pagato almeno il 40% del piano di ammortamento (esempio: una durata di 120 mesi può essere rinnovata dopo il 48 esimo mese).

Se si ha in corso una CQS a 60 mesi si può rinnovare subito (anche dopo il primo mese) a patto che la nuova CQS sia di 120 mesi.

Nel caso in cui sulla busta paga ci sia già attiva una CQS non ancora rinnovabile (non è in corso una 60 mesi oppure non si è pagati il 40% dell’ammortamento) è possibile valutare un’operazione di Delega di stipendio (seconda trattenuta in busta paga con rata massima del 20% dello stipendio e durata massima 120 mesi).

Questa operazione non è obbligatoria per cui viene valutata caso per caso.

oppure chiama il Numero Nazionale 0432 470116 per maggiori informazioni

Prestito Dipendenti Privati Progetti

I documenti necessari per la richiesta sono:

  • ultime due buste paga

  • modello CU

  • carta di identità

  • tessera sanitaria

  • Bolletta utenza intestata

Operazione riservata a dipendenti privati